Gli Artisti

AURORA BERNARDELLI

La piccola Aurora Bernardelli, 10 anni, interpreta il nuovo brano di Jenni Gandolfi “La scuola che vorrei”, che racconta di una scuola ideale tutta colorata, con palloncini e fuochi d’ artificio con “maestre sempre allegre” che spiegano cantando. Una canzone per una grande causa: il ricavato del brano sarà devoluto alla fondazione di un nuovo centro di ricerca a Mantova. Si potrà donare comprando il brano su tutti gli store digitali oppure attraverso una donazione a: IBAN Associazione Pepitosa in carrozza: IT06A0538757820000003098257 CAUSALE: Non siamo mammalucchi . A 4 anni, Aurora vince il primo “Piratino d’oro” con la canzone “Ninna nanna del chicco di caffè”, e successivamente vince, sempre nello stesso concorso, nel 2016 il premio del pubblico e nel 2019 primo premio per la miglior interpretazione. Nel 2018 arriva tra i finalisti del concorso “Sanremo Junior” a Sanremo, con la canzone “Gocce di pioggia”. Nel 2018 vince insieme al coro Farinelli, cantando come voce solista, il GEF (Global Education Festival) presso il Teatro Ariston di Sanremo con “Canzone per la pace” – scritta sempre da Jenni Gandolfi -. Nel 2018 vince il primo premio nel concorso “Microfono d’oro” a Mirandola (Mo). Nel 2019 è voce solista del musical “Alice nel paese delle meraviglie” coordinato e diretto da Sara Bernardi. Nel 2018 è finalista all’ABEO’S GOT talent con la canzone “Canto anche se sono stonata”, nel 2019 si aggiudica il secondo posto al “Nogara’s GOT talent” e da sempre è allieva della cantautrice.

AURORA LESO

Esce oggi il nuovo singolo di Aurora Leso, “Libera di volare” scritto da Jenni Gandolfi, con arrangiamento di Gregory Zamboni, nato per le selezione di Sanremo Giovani. La canzone è stata scritta per dare una speranza a chi l’ha persa, per chi è stanco di lottare per un sogno, per qualcosa che non arriva mai, per una malattia, per la vita.

Studentessa di fisica, Aurora canta per raccontare le sue emozioni a chi le vuole ascoltare. Una passione, la sua, spuntata quasi per gioco inizando nel 2011 a studiare canto con Jenni. Le esibizioni sono state tante e in diversi importanti teatri, tra cui il Teatro Scientifico Bibiena di Mantova in occasione dello spettacolo, diretto sempre dalla cantautrice, “Ricordando Fabrizio De André” e il Teatro All’Antica di Sabbioneta . Ha partecipato alla prima rassegna per cantautori ed interpreti tenutasi presso il Teatro Comunale di Dozza, coordinata e diretta dal famoso cantautore Marcello Romeo. Pubblica i suoi due primi singoli con LoVi Records Label, scritti dalla cantautrice Jenni Gandolfi: “Per ogni ferita”, suonato al pianoforte da Filippo Lui e “Tra una nota e l’altra” arrangiato da Gregory Zamboni.

JENNI GANDOLFI & I PICCOLI TALENTI

Cinque piccoli interpreti dai 5 ai 10 anni interpretano il brano “Canzone per la pace”, un singolo importante il cui eco deve raggiungere tutti i popoli della terra, in particolare i bambini che sono il futuro del mondo. L’autrice, Jenni Gandolfi, vuole lanciare un messaggio importante proprio attraverso la voce dei più piccoli. I piccoli interpreti del brano sono: Lorenzo Zamboni, Aurora Bernardelli, Lucrezia Ghilotti, Kety Bongiorno e Aurora Pece. Il brano ha vinto nel 2018 il GEF, Global Education Festival, tenutosi presso il Teatro Ariston di Sanremo, interpretato allora dal coro di voci bianche della scuola Farinelli di Governolo MN, diretto sempre dalla cantautrice.

MATILDE BATTISTI

Nasce il 26 aprile 2006, studia canto moderno con Jenni Gandolfi dal 2014 e pianoforte dal 2018. 
Nel 2012 ha partecipato alle selezioni di “Io canto” presso il Teatro Bibiena di Mantova e nel 2015 è stata selezionata ed è finalista nel concorso “Voci d’oro” di Montecatini Terme. Per il terzo anno consecutivo, nel 2018 vince il concorso per bambini “Piratino d’oro” tenutosi a Governolo (MN). Nel 2017 fa parte dei finalisti di Sanremo Junior e nel 2018 interpreta “Il pescatore” di Fabrizio De Andrè nello spettacolo “Ricordando Fabrizio De Andrè”, diretto dalla cantautrice, presso il Teatro all’Antica di Sabbioneta (MN).
Attualmente partecipa a spettacoli canori organizzati dalla cantautrice, fa parte de “La compagnia di Jenni Gandolfi” ed è corista della stessa.

RICCARDO SMIGLIERI

Sguardo tenebroso e accattivante, fascino latino, voce diretta . Riccardo Smiglieri, 23 anni, vuole diventare una nuova voce del panorama musicale italiano. La sua passione per la musica nasce a 8 anni rimanendo da subito colpito da personaggi come Adriano Celentano, Vasco Rossi e Nomadi che hanno influenzato il suo modo di ascoltare la musica. Grazie anche alla famiglia che lo ha sostenuto sin dall’inizio, a dodici anni inizia a prendere le prime lezioni di chitarra. A sedicianni diviene voce solista della rock band “Black Roses”, a diciassette debutta al Teatro Sociale di Mantova con la band “Sunline” per poi esibirsi in altri concerti in piazze importanti della provincia e in occasione di manifestazioni organizzate dal Comune di Mantova. A seguito della sua grande tenacia e voglia di migliorarsi sempre, a 22 anni inizia un percorso di studio di tecnica vocale con la cantautrice mantovana Jenni Gandolfi, che, notando in lui grandi prospettive grazie alle sue capacità vocali, lo ha inserito nello spettacolo “Ricordando Fabrizio De Andrè” tenutosi presso il prestigioso Teatro All’Antica di Sabbioneta (Mn) ad aprile 2018. Dopo la partecipazione ad alcuni concorsi musicali, arriva anche il “Video festival Live”, dove ha ottenuto grandi approvazioni da pubblico e giuria interpretando il brano “Bella” di Riccardo Cocciante, tratta dal noto musical “Notre Dame De Paris”.