Anche quest’anno, il giorno 27 agosto a Governolo (MN), si svolgerà l’ormai trentennale concorso di canto per bambini, il famoso “Piratino d’oro” edizione 2019. Il gruppo dei volontari di Governolo Eventi (direttore artistico Jenni Gandolfi, con la collaborazione di Sara BernardiJoanna BerniniPaolo GhilottiEleonora Piva, Giovanni Bernardi, in arte John Bernard) si sta prodigando per organizzare al meglio l’evento che si terrà in via Vittorio Veneto presso l’Anfiteatro Bertazzolo, ex alveo del Mincio. Il concorso canoro ha l’ obiettivo di divulgare e valorizzare la musica e il canto tra i più giovani, mettendoli a contatto con professionisti del settore. Per questa edizione ci sarà qualche novità: il concorso è aperto per i bambini dai 5 ai 17 anni, inoltre avremo la partecipazione straordinaria di Tele Mantova che riprenderà i momenti significativi dell’evento. La giuria sarà costituita da: Gianni Bellesia (noto fotografo mantovano che, tra le numerose collaborazioni, vanta la collaborazione con Canale 5, Radio Bruno ecc… website: www.fotografobellesia.com ), Elide Pizzi Prandi (conduttrice radiofonica per più di 30 anni. Presentatrice di eventi, ha scritto 3 libri di cucina, e da oltre 10 anni  volto televisivo del programma “In diretta con Elide” e attualmente collabora con “Cafè TV 24” emittente vista in tutto il nord Italia. Frequenze 95 – 113 – 666), Giuseppe Pizzi (musicista per passione, batterista, fondatore del complesso “I Sonor” che hanno reso famosa la canzone in dialetto mantovano “Pino l’orb”, editore per 30 anni di R.T.V. radio e attualmente regista televisivo.), Nicola Antonietti (critico ed esperto musicale, giornalista de “La Voce di Mantova”, ex Mantova Tv e ex redattore di Radio Virgilio) Stefano Rasori (impiegato grafico, musicista e insegnante di pianoforte e chitarra acustica. Tra le numerose esperienze ha fatto parte in qualità di tastierista e fisarmonicista della band tributo Nomadi Prime Impressioni. Attualmente suona pianoforte, tastiere e fisarmonica nei “Punto capo” (tributo ai Nomadi) e in un duo -tributo a Lucio Battisti-, è giornalista pubblicista e collaboratore della Gazzetta di Mantova dal 1985 per le pagine degli spettacoli e cronaca della provincia), Wainer Mazza (cantastorie mantovano che da oltre quarant’ anni calca i palcoscenici locali per poi approdare con la naturalezza che lo contraddistingue a trasferte in quel di Londra , Parigi , Zurigo o Napoli), Riccardo Lasero (cantautore, paroliere, compositore -anche di colonne sonore per il cinema e jingles pubblicitari-, arrangiatore, polistrumentista, produttore discografico, DJ e speaker radiofonico. Tra le tante esperienze: in veste di autore/compositore ha collaborato con Piero Cassano  –ex membro dei Matia Bazar-, Franco Fasano, Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Ninni Carucci, Enzo Draghi, Andrea Lo Vecchio, Clara Serina dei Cavalieri del Re, Elisabetta Viviani, il Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, I Piccoli Cantori di Milano, il Minicoro Monterosso di Bergamo.
Dal vivo ha inoltre diviso il palco con artisti del calibro di Riccardo Fogli, Jimmy Fontana, Rocky Roberts, Wess e Aida Cooper.
Finalista al 54° Zecchino D’Oro 2011 -Rai Uno- come autore/compositore della canzone “MOSCA”.
Vincitore coi propri brani di importanti festival internazionali in Italia, Russia, Romania, Spagna, Svizzera.
Riceve per ben 3 volte il Premio Miglior Testo a Carattere Sociale assegnato dalla band Nomadi e (nel 2015) il prestigioso Premio “I Diritti del Fanciullo” assegnato dai membri dalla Camera per i Minori di Salerno all’autore del testo che maggiormente ha sposato la tematica della tutela degli interessi dei bambini e degli adolescenti.
Nel 2017 è fra i compositori della canzone “ALZA GLI OCCHI E VAI”, realizzata dai più importanti autori ed interpreti italiani di sigle di cartoni animati e canzoni per bambini, per aiutare i terremotati di Amatrice.
Nel 2018 una sua lirica è stata scelta per far parte del libro “CET Scuola Autori di Mogol 2018”, pubblicato da Aletti Editore. Fra gli interpreti per cui scrive canzoni e realizza arrangiamenti, anche Elisabetta Viviani -celebre per “HEIDI”, 1’500’000 copie vendute- e Franco Tozzi, ospite del “Piratino d’oro 2018” -fratello di Umberto; celebre per “I TUOI OCCHI VERDI”, 800’000 copie vendute-), Alberto Compagnoni e Rossella Dalla Villa (M° di musica).

 

 

 

Facebooktwitterpinterestmail